Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Andreas Muller, l’annuncio che lascia tutti di sasso (VIDEO)

Personaggi Tv. Andreas Muller, il ballerino che ha fatto battere il cuore di milioni di fan ad Amici, questa volta non balla sul palco, ma si lancia in una confessione che ha il sapore di rivoluzione. E no, non è uno dei suoi passi di danza a lasciare tutti di stucco, ma il suo nuovo progetto. Il ragazzo prodigio della danza ora si butta nell’imprenditoria. E per rendere la cosa ancora più tenera, porta con sé le sue due principesse, Penelope e Ginevra, nate dall’amore con Veronica Peparini, a controllare i lavori in corso. Altro che sala prove! In quale nuova avventura si è lanciato il ballerino?

Leggi anche: Fabrizio Corona, lo scoop su Elodie: “Va a casa della super vip italiana e…”

Andreas Muller furioso dopo la critica sui palloncini: cos'è successo

Andreas Muller, lo sfogo sui social

Nel suo lungo sfogo social, Muller si mette a nudo e ripercorre i dieci anni di carriera. Dai primi passi a vent’anni fino ai traguardi raggiunti, il ballerino ricorda le scelte difficili, tra progetti accettati e opportunità lasciate andare. “In questi quasi 10 anni ho vissuto delle esperienze bellissime”, scrive con emozione, sottolineando l’importanza di trovarsi “nel posto giusto al momento giusto con le persone giuste”. Ma dietro la patina scintillante, spunta anche il lato meno dorato: rinunce, sacrifici e un percorso costruito con cura, un tassello alla volta.

Andreas ha anche rivelato che avrebbe potuto dire addio all’Italia per rincorrere sogni all’estero. Sì, avete capito bene: proposte internazionali ne sono arrivate, ma lui ha scelto di restare a casa, vicino alla sua famiglia e all’amore. “Avevo la possibilità di investire all’estero ma non l’ho fatto perché volevo stare qui vicino alla mia famiglia, mi stavo innamorando e ho messo al primo posto il desiderio di diventare padre”. Una decisione che oggi non rimpiange, anche se qualche contatto internazionale lo tiene ancora sulle spine.

Ma non finisce qui. Andreas non si limita a raccontare di sé, ma lancia anche una frecciatina al mondo della danza di oggi: secondo lui, il settore è diventato una giungla dove spesso si lavora “per la gloria” e il valore dei professionisti viene equiparato a quello dei dilettanti. “Un tempo era equilibrato da buon senso, professionalità e conti con la vita”, racconta, lasciando intendere che la situazione sia peggiorata. Nonostante tutto, la gratitudine per la TV e chi crede ancora nei ballerini resta intatta.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure