Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Cinema in lutto, ci lascia per sempre una grande attrice

Morta Teri Garr, la popolare attrice aveva 79 anni

La consacrazione di Teri Garr, come dicevamo, nel 1974 quando Mel Brooks la scelse per il personaggio di Inga, l’assistente del dottor Frederick von Frankenstein interpretato magistralmente da Gene Wilder, in un film che ha segnato la storia del cinema. Esempio per tante attrici, punto di riferimento per chi vuole accostarsi alla settima arte. È sufficiente ricordare le parole di Lisa Kudrow, la Phoebe di Friends, che proprio nella celebre sitcom ha avuto modo di lavorare al suo fianco: “Teri Garr è stata un genio della recitazione comica che è stata ed è una grande influenza per me e so di non essere la sola in questo. Mi sento così fortunata e grata di aver potuto lavorare con lei”. (continua a leggere dopo le foto)

Teri Garr e la scoperta della sclerosi multipla

Teri Garr ha girato nella sua carriera un centinaio di film, senza contare le partecipazioni a vari programmi negli USA. Nel 2002 l’attrice ha rivelato di aver ricevuto anni la prima diagnosi di sclerosi multipla. I sintomi della malattia era già apparsi sul set di Tootsie, nel 1982, come ha spiegato lei stessa nel suo libro Speedbumps: Flooring It Through Hollywood: “La SM è una malattia subdola. Come alcuni dei miei fidanzati, ha la tendenza a presentarsi nei momenti più imbarazzanti e poi a scomparire del tutto. Ci sono voluti più di 20 anni perché i dottori capissero cosa non andava. A volte menzionavano la SM, ma tutti gli esami risultavano negativi. Poi i sintomi svanivano e me ne dimenticavo, in un certo senso”. Nel 2006 Teri Garr è stata colpita da aneurisma cerebrale, che l’ha costretta in coma per diversi giorni. Diventata ambasciatrice della National Multiple Sclerosis Society e presidente nazionale del programma Women Against MS della Society, l’attrice si era ritirata dalle scene nel 2011.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure