
Personaggi tv. De Martino in difficoltà, non basta nemmeno quella “spinta” lì: cosa succede – Per Stefano De Martino non è un periodo facile, né sul piano personale né su quello professionale. Dopo settimane complicate segnate da voci sulla sua vita privata, anche i dati d’ascolto confermano un momento di flessione.

De Martino in difficoltà, non basta nemmeno quella “spinta” lì: cosa succede
Il suo preserale Stasera Tutto è Possibile non è in palinsesto, ma il volto Rai resta il riferimento simbolico della rete giovane e la domenica sera lo vede ancora perdere terreno nel confronto indiretto con Gerry Scotti, che continua a dominare con La Ruota della Fortuna. A peggiorare il quadro, neppure il ritorno di Fiorello su Rai1 è bastato per cambiare le sorti del prime time: il pubblico ha premiato la tradizione più che la novità, lasciando la Rai con risultati solidi ma non trionfali.

Prime time: Màkari resta una certezza, ma non decolla
La serata di domenica 19 ottobre vede il predominio di Màkari 4 su Rai1, che registra 3.015.000 spettatori e il 19.6% di share. La fiction con Claudio Gioè continua a rappresentare una garanzia di qualità e affezione, mantenendo la sua identità riconoscibile e una scrittura di livello.
Su Canale5, la soap turca La Notte nel Cuore convince 2.247.000 spettatori (15.3%), mentre Le Iene su Italia1 raccolgono 1.141.000 spettatori (9.4%), confermando la tenuta del programma di inchieste.
Più modesti i risultati di Presadiretta su Rai3, con 776.000 spettatori (4.3%), e di Fuori dal Coro su Rete4, fermo a 607.000 (4.7%). Sul Nove, Che Tempo Che Fa conquista 1.477.000 spettatori (7.7%), confermando l’irresistibile fedeltà del pubblico di Fabio Fazio.

Access prime time: Fiorello scalda, ma Scotti vince
Il ritorno di Fiorello su Rai1 nello spin-off Cinque Minuti – La Pennicanza ha attirato 4.192.000 spettatori (22.4%), ma non è riuscito a spingere Affari Tuoi oltre la concorrenza: il game di Amadeus si ferma a 4.553.000 spettatori (22.9%). Dall’altra parte, su Canale5, Gerry Scotti con La Ruota della Fortuna vola a 4.921.000 spettatori (24.8%), distanziando ancora una volta il rivale e confermando il momento d’oro del suo format nostalgico. È una sconfitta che pesa.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva