Le teorie complottiste e la risposta durissima di Mentana
A poche ore dalla notizia della morte, sui social — in particolare su X — sono comparsi messaggi deliranti che collegavano la scomparsa di Sottocorona ai vaccini anti-Covid. Un’ondata di commenti infondati e offensivi che hanno indignato gran parte del pubblico e della redazione di La7. Di fronte a questi attacchi, Enrico Mentana ha perso la pazienza e ha affidato ai social la sua reazione: “Caro Elon Musk, sei davvero orgoglioso di avere sul tuo X simili avvoltoi spregevoli e gonfi di disumana ignoranza?”
Un messaggio diretto e senza mezzi termini, che ha raccolto migliaia di consensi. Numerosi utenti hanno espresso solidarietà, condannando l’ennesima deriva del web, dove anche il dolore diventa oggetto di speculazioni e falsità. Tra i commenti più condivisi: “Nessuno tocchi l’uomo più dolce e garbato della televisione italiana.” “Per rimandare la morte si può fare molto. È per la stupidità umana che non abbiamo fatto passi avanti.”
Leggi anche: Addio a Paolo Sottocorona, il meteorologo Giuliacci rompe il silenzio

Sottocorona, l’eredità di un uomo gentile e appassionato
Paolo Sottocorona lascia un’eredità fatta di professionalità, umanità e rispetto per il pubblico. Nel corso della sua lunga carriera, ha saputo unire precisione scientifica e calore umano, trasformando le previsioni meteo in un appuntamento quotidiano atteso e seguito.
Chi lo ha conosciuto lo descrive come un uomo gentile, ironico e riservato, sempre pronto a sorridere. La sua scomparsa improvvisa ha lasciato sgomenti colleghi e spettatori, ma anche un ricordo luminoso, quello di una persona che ha fatto della passione per il proprio lavoro una forma di amore verso chi lo seguiva ogni giorno. La sua scrivania, come ha detto Mentana, resterà “sua”: simbolo di un posto che nessuno potrà mai davvero occupare.