Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Eleonora Giorgi, l’addio di Adriano Celentano: italiani in lacrime

Eleonora Giorgi, l’addio di Adriano Celentano: italiani in lacrime

Personaggi tv. Eleonora Giorgi, l’addio di Adriano Celentano: italiani in lacrime. Il mondo dello spettacolo è in lutto per la scomparsa di Eleonora Giorgi, attrice simbolo del cinema e della televisione italiana. La 71enne romana è scomparsa ieri, lunedì 3 marzo, nella clinica di Roma dove era sottoposta alla terapia del dolore per contrastare i pesanti effetti di un tumore al pancreas. La triste notizia ha naturalmente scatenato un ondata di affetto, di messaggi e di omaggi da parte di personalità note che hanno incrociato la sua strada durante la sua lunga carriera o che, semplicemente, ne hanno ammirato il talento sul grande e piccolo schermo. Tra questi c’è anche Adriano Celentano. (Continua a leggere dopo la foto…)

Leggi anche: Eleonora Giorgi, pioggia di critiche sul post di Clizia Incorvaia: cosa succede

eggi anche: Eleonora Giorgi, il duro sfogo di Serena Grandi dopo la triste notizia

Eleonora Giorgi, spirata a 71 anni per tumore

Tra i tanti messaggi rivolti a Eleonora Giorgi, spiccano quelli degli attori protagonisti che hanno condiviso con lei le produzioni di film memorabili. Risalta in particolare il ricordo di Carlo Verdone, compagno di scuola e grande amico di Giorgi con la quale ha reso cult il film Borotalco. “Se è venuto bene il merito fu anche suo.– ha detto il regista – Ha trasmesso tanta creatività. L’ho presa perché mi convocò Angelo Rizzoli. Mi disse che dopo due film con Manfredi e Lattuada, Eleonora aveva visto Un sacco bello e Bianco Rosso e Verdone e voleva lavorare con me. (…) Fummo una coppia perfetta“. (Continua a leggere dopo la foto…)

Leggi anche: Eleonora Giorgi, il male che l’ha uccisa: la metastasi al cervello e l’unica speranza (infranta)

Leggi anche: Eleonora Giorgi, la lotta “gentile” contro il tumore e le parole che hanno commosso l’Italia

Adriano Celentano e Eleonora Giorgi in Mani di velluto

L’addio di Adriano Celentano a Giorgi

Ma la stima di Verdone non è rivolta solo al talento di Eleonora Giorgi, ma anche alla sua personalità e forza d’animo, mostrate fino all’ultimo. “Luminosa, sempre sorridente, spiritosa, brillante. – ha raccontato – Emanava una grande energia positiva. Non l’ho mai vista triste”.

Dopo Verdone, anche Adriano Celentano ha voluto rendere omaggio a Eleonora Giorgi, il cui sorriso si è spento per sempre ieri. Il celebre artista e l’attrice hanno condiviso il set in due film di grande successo: la commedia-melodramma Mani di velluto, diretto da Castellano e Pipolo nel 1979, e la commedia corale Grand Hotel Excelsior del 1982.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure