
Personaggi tv. Quando una voce così grande se ne va, ogni tributo è una piccola tappa di un grande viaggio nel ricordo. Ma non tutti gli omaggi sono percepiti allo stesso modo. In queste ore, il mondo della musica e dello spettacolo è scosso dalla scomparsa di Ornella Vanoni, leggenda della canzone italiana, e una delle reazioni più discusse – e controverse – è arrivata via social da Elisabetta Gregoraci.
Leggi anche: Ornella Vanoni, la moglie di Gino Paoli rompe il silenzio

Addio a Ornella Vanoni
La scomparsa di Ornella Vanoni, avvenuta a Milano a 91 anni, ha acceso riflettori e memoria collettiva sulla sua figura: un’artista che ha attraversato oltre settant’anni di scena, rinnovandosi senza mai smarrire la propria identità. Dalla formazione al Piccolo Teatro sotto la guida di Giorgio Strehler, alla trasformazione in simbolo della musica italiana, Vanoni ha portato sul palco una combinazione irripetibile di ironia, eleganza, malinconia e forza interiore.
Negli ultimi anni non aveva nascosto le proprie fragilità, parlando apertamente di ansia, terapie e paure. Un gesto di sincerità che aveva contribuito a renderla ancora più umana, amata e riconoscibile.
Leggi anche: Ornella Vanoni, il dettaglio sulla bara non sfugge: italiani in lacrime

Diva e antidiva: un ricordo condiviso
Nelle ore successive alla notizia, i media sono stati attraversati da un fiume di messaggi provenienti dal mondo dello spettacolo: cantanti, attori, conduttori, figure istituzionali. Tutti uniti nel ricordo di una donna lucida, ironica, schietta e libera, ma anche profondamente saggia, capace di trasformare l’esperienza in arte.
Vanoni incarnava un paradosso irresistibile: diva ed antidiva insieme. Raffinata ma spontanea, iconica senza calcolo, profonda senza pesantezza. È per questo che in tanti hanno voluto renderle omaggio, ricordandone la personalità complessa, elegante e autentica.
Peccato che il mondo social, spesso più rapido nel giudizio che nella comprensione, sia poco incline ad apprezzare omaggi che mancano di quella sensibilità fondamentale in momenti così delicati.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva