Un’eredità che divide ma non lascia indifferenti
«Nel corso della sua lunga carriera, Emilio Fede ha ricoperto ruoli di grande prestigio e responsabilità, contribuendo a innovare il linguaggio televisivo e a formare generazioni di cronisti», si legge ancora nella nota del fan club dedicato al giornalista. Un lavoro segnato da opinioni forti e controverse, che lo hanno reso una figura amata, stimata o criticata, ma mai ignorata. Il suo lascito rimane un punto di riferimento per chiunque si occupi di informazione: una testimonianza di un giornalismo che non ha mai avuto paura di esporsi.

L’ultimo saluto
Il funerale sarà celebrato nella chiesa di Dio Padre a Milano 2, con la funzione guidata dal parroco don Gianni Cazzaniga. «Lo abbiamo concordato con la famiglia», ha dichiarato il sacerdote all’Ansa.
Un momento di raccoglimento per amici, colleghi e familiari, chiamati a dare l’ultimo saluto a un protagonista che ha segnato la storia della televisione italiana.