Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Gemelle Kessler, la brutta notizia sui funerali: cosa succede

Funerali delle Gemelle Kessler: tra sogni e ostacoli legali

Solo dopo la loro scomparsa sono emersi dettagli che raccontano la volontà delle gemelle di essere sepolte insieme, con la madre e l’amato cane.

Un desiderio che si scontra però con le leggi locali, che impediscono la commistione di resti umani e animali e vietano la sepoltura di più persone in una sola urna. In assenza di un’eccezione formale, questo ostacolo rischia di ritardare l’ultimo saluto, generando tensioni e accese discussioni. A complicare il quadro, anche la posizione di chi avrebbe voluto un addio diverso, come il pastore della loro comunità, contrario alle modalità della loro scelta finale.

L’eco di una lettera e il valore dell’eredità

Dietro l’apparente freddezza delle norme, si nasconde la dimensione più intima di una storia che ha il sapore di un testamento emotivo. Pochi giorni prima della fine, le gemelle hanno affidato alle loro amiche più care un messaggio: «Amiche care, non siate tristi, ci rivedremo sulle nuvole!». Parole che hanno accompagnato piccoli doni, veri simboli di affetto e gratitudine. La commozione di chi ha ricevuto quelle lettere e quei gioielli racconta meglio di ogni cronaca la profondità del loro legame e la consapevolezza della scelta compiuta, «evitando sofferenze inutili».

Un ricordo tangibile lasciato dalle Gemelle Kessler alle amiche più care

Un patrimonio che guarda al futuro

Non è solo il ricordo a sopravvivere, ma anche la generosità che ha caratterizzato tutta la loro esistenza. Le ultime volontà, aggiornate negli anni più recenti, parlano di beneficenza e impegno sociale: gran parte del lascito andrà a Medici Senza Frontiere, senza dimenticare realtà come la Christoffel Blind Mission, Unicef e la Paul Klinger Artists’ Social Welfare Organization. Un gesto che conferma la loro volontà di lasciare un segno positivo, oltre la scena e la vita pubblica.

Gli ultimi giorni: tra ricordi e segnali silenziosi

Ripercorrendo le ultime settimane, emergono dettagli che oggi assumono un valore nuovo. L’ultima apparizione pubblica, poi il biglietto di ringraziamento a chi aveva regalato loro una serata di gioia e leggerezza: «Vi ringraziamo per la serata sensazionale, ci siamo divertite e abbiamo riso. Ci siamo resi conto di quanto è grandioso il vostro spettacolo. Speriamo con tutto il cuore che il vostro lavoro andrà avanti ancora per molti anni. Con affetto Alice ed Ellen Kessler». Un addio scritto nelle parole, che ora risuona come un commiato silenzioso e definitivo.

L’ultima cena e il velo della malinconia

Un ultimo ricordo, sussurrato da chi le ha conosciute da vicino: quella cena consumata in silenzio, con piatti lasciati a metà e uno sguardo carico di malinconia. Un dettaglio che oggi sembra il preludio di un addio scritto nel destino, vissuto con quella discrezione che aveva sempre caratterizzato il loro cammino. Insieme, fino alla fine, come solo le storie vere sanno fare.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure