Giallo sulle cause: cosa può aver portato al tragico destino
L’assenza di informazioni certe sulle cause della morte accende il mistero. La polizia di Grünwald ha aperto un fascicolo, e i media tedeschi spiegano che gli investigatori starebbero raccogliendo testimonianze, analizzando referti medici e verificando qualsiasi traccia utile. I vicini, secondo alcune fonti, non avrebbero segnalato rumori strani o movimenti insoliti nei giorni precedenti. Ma nulla è escluso: incidente domestico, malore, congiunzione fatale di problemi di salute, oppure un tragico destino scritto a lungo.
L’ipotesi della morte naturale è plausibile, visto l’età delle sorelle (entrambi avanti con gli anni), ma il fatto che abbiano condiviso la stessa casa, lo stesso letto perfino per decenni, rende inevitabile accettare anche scenari più complessi. Non è chiaro se fossero sottoposte a cure particolari, né se avevano immediato accesso a aiuto medico durante gli ultimi giorni.

Reazioni dal mondo dello spettacolo e dal pubblico
Il mondo dello spettacolo è in lutto. I colleghi, i fan, gli storici della televisione ricordano le sorelle Kessler come due icone di eleganza, punte di diamante di un’epoca in cui la televisione era ancora pura. Sui social fioccano messaggi di cordoglio: “Addio a due leggende”, “Un vuoto enorme nell’intero spettacolo italiano ed europeo”, “Grazie per averci fatto sognare”.
In Germania, la notizia è ovviamente amplificata: la loro casa di Grünwald era nota, così come la loro vita tranquilla e lontana dai riflettori nei decenni più recenti. Ora tutti si chiedono: cosa è realmente successo? E come verrà ricordata questa unione eterna?
Leggi anche: Tv e spettacolo nel lutto, addio all’amata attrice: l’annuncio del marito
L’eredità che resta: più di uno show, un simbolo
Alice ed Ellen Kessler non sono state solo due ballerine, due cantanti, due figure televisive: sono state simbolo di un’epoca, rappresentazione perfetta della perfezione gemellare, dell’eleganza sincronizzata, dell’arte scenica che unisce corpo e anima. La loro carriera si è intrecciata con la storia della televisione italiana, con lo sviluppo dei varietà, con la grande stagione dell’intrattenimento in bianco e nero.
La volontà dichiarata, di restare unite nella morte, ribadisce quanto fosse radicato il loro legame: non una trovata artistica, ma un patto esistenziale. E oggi, nel silenzio della loro casa tedesca, quella promessa sembra essersi realizzata.