LDA, dal primo singolo ai riflettori dell’Ariston
La musica, per lui, non è mai stata un ripiego. A 14 anni aveva già pubblicato il suo primo brano, Orizzonte, e da allora non ha più smesso. Il salto vero arriva con Amici di Maria De Filippi, dove il pubblico lo conosce davvero: talento, sensibilità, e un cognome che pesa. Nel serale conquista un posto di rilievo e, nel giro di pochi mesi, Amadeus lo arruola tra i Big di Sanremo 2023. Porta sul palco Se poi domani, un pezzo delicato che lo accompagna fino al quindicesimo posto. Ma, al di là della classifica, quel Festival resterà per sempre il luogo in cui ha dovuto affrontare una delle sue fragilità più intime.

Il rapporto con Gigi: discrezione, orgoglio e nodi irrisolti
Il legame tra Luca e suo padre rimane fortissimo, anche se entrambi sanno di doversi muovere con prudenza. La paura del giudizio altrui li costringe a comportamenti anomali, a scindere pubblico e privato più di quanto vorrebbero. E Luca lo dice senza protezioni, come fanno i ventenni che hanno già visto abbastanza del mondo da non voler fingere. Oggi guarda avanti: nuovi progetti, nuova musica, e forse un giorno un Sanremo in cui papà Gigi potrà finalmente sedersi tra il pubblico senza che nessuno abbia qualcosa da ridire.