Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Giuseppe Cruciani addolorato per la scomparsa del collega: “Un piacere parlare con lui”

Luca Beatrice morto a 63 anni: le toccanti parole del collega Giuseppe Cruciani

A proposito del collega e amico Luca Beatrice, Giuseppe Cruciani ha confidato: “Lo incontravo spessissimo allo Juventus Stadium, in tribuna, perché era tifoso della Juve insieme al figlio. Era un tifoso anche molto critico e riflessivo, era bello parlare di pallone con lui. Era anche un grande ascoltatore della Zanzara. Mi impressiona questa cosa perché era uno che qualche imbecille classifica come uno di destra, ma in realtà era uno sempre stato emarginato da alcuni circoletti, dai soliti noti della cultura mainstream. Ultimamente, aveva avuto qualche incarico e anche un po’ di meritata conoscenza e fama televisiva, perché veniva invitato a parlare in generale di politica e cultura. Mi è sempre sembrato uno in gamba“. (continua a leggere dopo le foto)

Chi è stato Luca Beatrice: lascia la moglie e quattro figli

Luca Beatrice si è laureato a Torino in Storia del cinema alla Facoltà di Lettere e ha conseguito il diploma di specializzazione in Storia dell’arte all’Università di Siena. Negli anni ha curato importanti mostre d’arte in tutta Europa. Dal 2003 al 2005 è stato curatore della Biennale di Praga. Dal 2010 al 2018 è stato presidente del Circolo dei Lettori di Torino. Era presidente della Quadriennale 2025. Era sposato e padre di quattro figli.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure