AVVISO PUBBLICO
— helenaprestes 🐅 (@helenaprestes) August 18, 2025
Qualsiasi tentativo di diffamazione, sia esso verbale, scritto, online o attraverso qualunque altro mezzo di comunicazione, potrà comportare gravi conseguenze per l’autore.
La diffamazione non solo lede la dignità e la reputazione della persona offesa, ma…
Le battaglie legali e la protezione della reputazione
Una volta uscita dalla Casa, Helena Prestes ha affrontato le conseguenze della notorietà con determinazione. Come riportato da Today, la modella ha annunciato azioni legali contro chi ha diffamato la sua persona e il fidanzato Javier Martinez sui social.
Secondo le informazioni condivise, Helena ha sottolineato che la diffamazione costituisce un illecito perseguibile per legge e ha incaricato un avvocato americano di inviare lettere legali formali a chiunque abbia messo in atto comportamenti diffamatori. “Il rispetto e la responsabilità sono alla base della convivenza civile. Chi sceglie di agire diversamente deve essere consapevole dei rischi legali a cui va incontro”, ha scritto la modella su X, mentre il suo profilo Instagram è stato disattivato.
Questa decisione ha evidenziato come la tutela della reputazione possa diventare un elemento centrale per chi vive sotto i riflettori, soprattutto quando la notorietà raggiunge dimensioni internazionali. La vicenda di Helena Prestes rappresenta un esempio concreto di come la fama televisiva possa avere effetti duraturi e di come i concorrenti possano reagire di fronte a campagne di critiche e accuse ingiustificate.