Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Ho riciclato test Covid positivi”. Claudio Amendola, choc a Verissimo: ecco perché lo faceva

Claudio Amendola a Verissimo, foto dell'attore sorridente

Personaggi Tv, quando si dice vivere a cento all’ora! Claudio Amendola, ospite di Verissimo, ha deciso di alzare il sipario sulla sua vita privata con una sincerità spiazzante e un’ironia tutta romana. L’attore, noto per la sua schiettezza, ha raccontato alla sempre attenta Silvia Toffanin le sue giornate da papà, nonno e uomo impegnatissimo. Il tempo? Mai abbastanza, soprattutto tra set, famiglia e qualche bugia bianca ben piazzata!

Tra una risata e una confessione, Amendola si è lasciato andare su un tema che nessuno si aspettava: il suo “passato da bugiardo” e il riciclo creativo dei test Covid positivi. Sì, avete letto bene! L’attore ha ammesso di aver usato i vecchi tamponi per scansare inviti e matrimoni scomodi durante la pandemia. Del resto, chi non ha mai inventato una scusa un po’ fantasiosa?

La sua teoria? Le bugie bianche fanno bene. Secondo Amendola, “alcune bugie hanno un valore e sono utili: evitano dispiaceri o momenti imbarazzanti”. Ecco quindi che il test Covid diventa alleato, non solo nemico!

Il pubblico in studio non ha trattenuto le risate quando l’attore ha confessato: “Mi sono conservato i test del Covid positivi, e molto spesso li ho riciclati per dire ‘Purtroppo ho il Covid non posso venire al tuo matrimonio'”. Un trucco degno del miglior protagonista di una commedia italiana.

Claudio Amendola: bugie, famiglia e la corsa contro il tempo

Ma non è tutto qui. Amendola ha voluto scavare nel suo passato, svelando di essere stato un vero “bugiardo da ragazzino”. Alcune storie, racconta, sono ancora nascoste da qualche parte e non vedranno mai la luce. Ma con il tempo – e anche grazie all’ex moglie Francesca Neri – la sua visione è cambiata. Oggi, tra un set e l’altro, cerca di ritagliarsi momenti per la famiglia, anche se non sempre è facile.

Ora vive con il figlio Rocco, mentre gli altri legami familiari restano vivi ma meno frequenti. E non manca un pizzico di autocritica: “Non sono un nonno molto presente”, ammette, “ma i miei nipoti sono sempre nel mio cuore”.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure