Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Era meglio prima!”: il web si scatena contro il nuovo aspetto di Giulia Stabile

Da adolescente a professionista: evoluzione naturale o pressione del sistema?

Quando Giulia Stabile è entrata ad Amici, era poco più che un’adolescente. Aveva 18 anni, un viso acqua e sapone e quella goffaggine tenera che la rendeva immediatamente riconoscibile. In questo senso, è naturale che — crescendo — abbia attraversato un percorso di trasformazione anche estetica. Come accade a molti, il look evolve, matura, cambia.

Tuttavia, alcuni osservatori sottolineano come, nell’industria dell’intrattenimento, l’immagine personale diventi ben più di una semplice espressione individuale: può trasformarsi in un requisito. Per le cantanti e ballerine, il “glow up” sembra quasi un passaggio obbligato. Basta guardare alle trasformazioni di artiste come Elodie, Gaia Gozzi, o la stessa Annalisa: talenti sbocciati nei talent show che, nel tempo, hanno mostrato un cambio di look radicale.

La domanda che resta sospesa è questa: si tratta davvero di scelte personali, oppure sono il frutto di pressioni più o meno consapevoli da parte di un sistema che esige bellezza e perfezione? Nessuno può dirlo con certezza. Ma nel caso di Giulia Stabile, il dibattito è più acceso che mai.

Le insicurezze di Giulia e il peso dello sguardo altrui

È vero: Giulia Stabile non ha mai nascosto le proprie insicurezze fisiche. In passato ha raccontato di essere stata presa di mira a scuola, derisa per tratti che oggi molti trovano affascinanti. La timidezza che l’ha contraddistinta non era solo un tratto caratteriale, ma il risultato di anni di giudizi e confronti.

Così, secondo alcuni osservatori, il nuovo look potrebbe essere la risposta a quel disagio mai del tutto superato. Le immagini del suo esordio ad Amici mostrano una ragazza diversa, forse più ingenua, ma anche più autentica. E proprio questo rimpiangono i fan: l’impressione che quel tocco unico, quella verità così rara in TV, si sia affievolita.

Ma è davvero un cambiamento per piacere agli altri? O piuttosto un modo per riappropriarsi della propria immagine, a prescindere da chi guarda?

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure