Le gemelle Kessler hanno scelto di morire insieme
Le gemelle Kessler hanno scelto di morire insieme. Una decisione che ha scosso l’opinione pubblica. “Erano legate da un rapporto indissolubile”, ha detto Mara Venier, in collegamento telefonico con “La vita in diretta”. Ospite di Alberto Matano la conduttrice ha confidato che recentemente aveva provato a portarle a “Domenica In” ma senza riuscirci. “Una delle due ho capito stava male…”, ha esclamato la Venier. “Ah vedi…”, il commento del giornalista, che si è detto spiazzato per quanto successo. “Io non giudico la scelta”, ha proseguito zia Mara. “Assolutamente, nessuno può”, ha rimarcato Matano.

Il ricordo di Mara Venier a “La vita in diretta”
La loro uscita di scena è stata sorprendente e, in un certo senso, coerente con la vita che hanno sempre scelto di condividere. Alice ed Ellen Kessler sono morte insieme, a 89 anni, nella loro casa di Grünwald, vicino a Monaco di Baviera. Secondo la stampa tedesca, dal Bild all’agenzia Dpa, avrebbero fatto ricorso al suicidio assistito, pratica consentita in Germania a condizioni rigide e sotto la piena volontà del paziente. La polizia arrivata sul posto non ha riscontrato segni di violenza: «atto volontario», hanno riferito gli investigatori, escludendo qualsiasi ipotesi di omicidio. Le due icone del varietà volevano restare unite anche oltre la vita, come avevano scritto nei loro testamenti, desiderando che le loro ceneri fossero conservate in un’unica urna insieme a quelle della madre e del loro adorato barboncino Yellow. Un ultimo gesto speculare, identico.