
Personaggi TV. È passato quasi un anno dalla morte dell’indimenticabile Maurizio Costanzo. Il giornalista e conduttore TV se n’è andato il 24 febbraio 2023 all’età di 84 anni. Maria De FIlippi, sua compagna dal 1995, è rimasta in silenzio per tutto questo tempo ma adesso, ad un anno dalla sua scomparsa, ricorderà il marito in una delle più note trasmissioni su Canale 5.
Leggi anche: Paolo Ciavarro e Clizia Incorvaia, svelata la data del matrimonio
Leggi anche: Sonia Bruganelli e il flirt con Spinalbese: la rivelazione mai fatta prima d’ora arriva a “Verissimo”

Maria De Filippi e lo speciale su Maurizio Costanzo
Ad un anno dalla sua scomparsa, Maria De Filippi e ripercorrerà con uno speciale Mediaset dedicato a Maurizio Costanzo la lunga carriera del grande giornalista. Maria salirà sul palco del teatro che ha ospitato una delle più note trasmissioni del nostro Paese, il Maurizio Costanzo Show: il Teatro Parioli. Lo speciale sarà in onda prossimamente su Canale 5 in seconda serata. Al fianco della De Filippi, Fabio Fazio racconterà l’uomo dietro al giornalista. Su quel palco saliranno alcuni tra i più importanti personaggi della tv e della società italiana più in generale, quelli che lo hanno accompagnato nella sua lunga vita professionale.
Lo speciale, sottolinea una nota Mediaset, regalerà ai telespettatori che non hanno mai smesso di manifestare stima e affetto per Maurizio Costanzo, filmati e testimonianze inedite. (continua dopo la foto)
Leggi anche: Chiara Ferragni e Fedez, c’è aria di crisi: l’indizio sui social

Conduttore tv, autore, sceneggiatore, vera e propria icona televisiva, Maurizio Costanzo è morto presso la clinica “Paideia” di Roma, a febbraio dell’anno scorso all’età di 84 anni. Decine i programmi radiofonici e televisivi firmati, oltre alle molte commedie teatrali. La grande popolarità è arrivata nel 1986, con la conduzione del talk-show Bontà loro, ma il suo nome resterà legato per sempre anche al Maurizio Costanzo show, in onda dal 1982 su Mediaset e fino al novembre precedente alla morte. Il Teatro Parioli di Roma sarà il luogo perfetto per ricordare e celebrare la vita e l’eredità di uno dei più grandi personaggi della televisione italiana.