Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Martina Nasoni rompe il silenzio dopo il trapianto al cuore: come sta

Personaggi Tv. Un ritorno carico di emozione e gratitudine. Martina Nasoni, ex vincitrice del Grande Fratello, è riapparsa sui social per raccontare la sua rinascita dopo un delicatissimo trapianto di cuore. La giovane, classe 1998, da anni combatte contro una cardiomiopatia, malattia che le aveva già imposto diversi interventi e che oggi segna un nuovo capitolo della sua vita.

Leggi anche: Pino Insegno rinnova il contratto con la Rai “ma non si accontenta”: cosa sta succedendo

Martina Nasoni: dal Grande Fratello a “La ragazza con il cuore di latta”

La storia di Martina aveva già emozionato l’Italia quando, durante la sua partecipazione al Grande Fratello, raccontò la sua malattia. Il suo vissuto ispirò Irama, che al Festival di Sanremo 2019 le dedicò il brano “La ragazza con il cuore di latta”. Oggi quella stessa ragazza torna a far parlare di sé, non più per la sofferenza, ma per la testimonianza di un coraggio che non si arrende.

Il messaggio dal letto d’ospedale

Con un lungo post pubblicato su Instagram, Martina ha voluto ringraziare chi le ha permesso di avere un nuovo inizio. “Non lasciamo che l’egoismo spenga questa possibilità: aderire alla donazione degli organi significa diventare eterni, significa regalare vita”, ha scritto immortalando il suo volto ancora provato, ma pieno di luce, dal letto dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Parole che commuovono e che arrivano dritte al cuore, perché pronunciate da chi sa cosa significhi vivere sospesi tra paura e speranza.

Il mio cuore è nuovo, ma la riconoscenza è antica e non smetterò mai di parlarne”, ha confidato la giovane umbra, ringraziando i medici e l’equipe che l’hanno seguita, definiti “un miracolo fatto di mani esperte e cuori immensi”.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure