
Il sogno inesausto: una trasmissione con Arbore
Tra le confidenze più intime emerse da De Luca, ce n’è una che illumina il desiderio più profondo di Baudo: “Avrebbe voluto fare una trasmissione con Renzo Arbore. Si immaginava da anziano, seduto su una panchina insieme a lui, a preparare un programma. Era il suo sogno”, secondo quanto riporta RaiNews.
Quell’immagine semplice, quasi poetica, di due icone della tv sedute a ideare un progetto insieme, restituisce la cifra umana e professionale di Baudo: un uomo che ha dato tutto al mezzo televisivo e che fino all’ultimo ha continuato a immaginare nuovi format, nuove occasioni di incontro con il pubblico.
"La sorella nera. Speriamo tardi ma non troppo. Speriamo arrivi quando ancora sono pensante, perché ho sofferto molto la morte di mia madre. […] Quando uno deve andare via è meglio che se ne vada via un'ora prima".
— Punto Lettura (@Antonio79B) August 17, 2025
Addio a #PippoBaudo, aveva 89 anni.#16agosto #17agosto. pic.twitter.com/mnNKCQDys2
La grandezza di un gigante della tv
La sua figura emerge nitida anche nei luoghi dell’ultimo saluto: il Campus Biomedico di Roma ha ospitato l’omaggio riservato alla famiglia, mentre la camera ardente pubblica è stata allestita al Teatro delle Vittorie di Roma tra il 18 e il 19 agosto, secondo quanto riporta Corriere Roma.
Tanti i volti noti che hanno varcato le porte del teatro: da Loredana Berté a Caterina Caselli, da Claudia Gerini a molti giovani artisti lanciati proprio da lui, come a voler completare un cerchio di gratitudine.
I funerali, invece, si terranno nella sua amatissima Militello Val di Catania, nel Santuario di Santa Maria della Stella, mercoledì 20 agosto 2025 alle ore 16, secondo quanto riportato da RaiNews. Una scelta che lega la sua vita al suo luogo d’origine, un ritorno alle radici siciliane che hanno sempre ispirato la sua visione del mondo e del racconto televisivo.