
Personaggi tv. “Costretta a fermarmi”: Myrta Merlino, l’annuncio sulla salute preoccupa i fan – Myrta Merlino, volto noto del giornalismo italiano e attuale conduttrice di Pomeriggio 5, ha recentemente condiviso dettagli inediti riguardo alla sua salute, svelando come lo stress accumulato nel corso degli anni l’abbia costretta a prendersi una pausa forzata. La verità sulle sue condizioni in un’intervista concessa ad Ok Salute e Benessere. (continua a leggere dopo le foto)
Leggi anche: Caos al “Grande Fratello”: ‘la festa dopo la finale finisce in rissa’, poi si scopre la verità
Leggi anche: “Sei ossessionato da lei”: colpo di scena al “Grande fratello”, Shaila lascia Lorenzo in diretta

Myrta Merlino, le parole sulla sua salute preoccupano i fan: “Sono stata costretta a fermarmi”
Con una carriera decennale alle spalle, Myrta Merlino si è distinta per la sua determinazione e il suo carisma, qualità che l’hanno resa una figura di spicco nel panorama televisivo italiano. La sua conduzione energica e coinvolgente ha caratterizzato programmi di successo, richiedendo però un impegno costante e totalizzante. Quindici anni fa, la giornalista ha affrontato una significativa sfida sanitaria: la rimozione della tiroide a causa di problemi rilevanti. Successivamente, ha sofferto di tonsilliti frequenti, che l’hanno portata a sottoporsi all’asportazione delle tonsille. Nonostante questi interventi, i disturbi persistevano, suggerendo che le cause fossero più profonde. (continua a leggere dopo le foto)
Leggi anche: “Grande Fratello”, Jessica vincitrice: il suo trionfo divide il pubblico
Leggi anche: “Grande Fratello”, volano stracci tra Signorini e Luzzi: cos’è successo


Myrta Merlino rilascia intervista ad “Ok Salute e Benessere”
In una recente intervista a Ok Salute e Benessere, Myrta Merlino ha confessato che, dopo quattordici anni di dirette televisive ininterrotte, lo stress accumulato ha iniziato a manifestarsi attraverso segnali fisici inequivocabili. Il corpo le stava inviando messaggi chiari: era necessario fermarsi e riconsiderare il proprio stile di vita. «Si arriva a un certo punto in cui non è più la vita a doversi incastrare e adeguare al lavoro, ma il lavoro a doversi adattare alla vita. Sono stata quotidianamente in diretta per 14 anni. Sono 13 anni che vivo con questo ritmo, come se fossi dentro a un frullatore sempre acceso. In questi casi hai due possibilità: o lasci che la televisione ti consumi completamente, trasformandoti in una macchina da diretta, una persona che pensa unicamente alla carriera, o arrivi a un punto in cui molli perché non ce la fai più…», le sue parole.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva