Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“È nata Nina”: la conduttrice tv diventa mamma per la prima volta a Ferragosto

Dalla Formula 1 al calcio europeo: tutto sulla carriera di Federica Masolin

La carriera di Federica Masolin è stata un crescendo costante. Entrata a Sky nei primi anni Duemila, ha esordito come giovane giornalista sportiva fino a diventare, nel 2014, il volto della Formula 1 per l’emittente satellitare. Un ruolo che ha mantenuto fino al 2023, conquistando la fiducia di piloti, addetti ai lavori e pubblico. La sua professionalità, unita a uno stile sobrio e diretto, le ha permesso di affermarsi come una delle voci più autorevoli del motorsport. Poi il passaggio alla Champions League, che l’ha resa protagonista anche nel calcio internazionale, portandola nelle case di milioni di tifosi con il suo sorriso e la sua competenza.

Chi è Federica Masolin

Nata a Milano il 7 maggio 1985, Masolin ha saputo costruire con costanza la sua carriera, fino a diventare uno dei volti femminili più riconoscibili del giornalismo sportivo italiano. Oggi, però, i riflettori non sono puntati su stadi o circuiti, ma su una sala parto. La gioia di diventare madre ha oscurato, almeno per un momento, telecamere e microfoni, spostando l’attenzione sulla sua nuova dimensione privata. Per Federica Masolin, il futuro sarà un intreccio di passioni: da un lato il lavoro, con i suoi impegni televisivi sempre più importanti; dall’altro la vita familiare, con le sfide e le gioie che l’arrivo di una figlia comporta.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure