Nel pomeriggio di ieri, giovedì 5 maggio, è andata in onda su Rai 1 una nuova puntata di Oggi è un altro giorno. Tra gli ospiti in studio c’era anche il noto cantautore Marco Masini il quale ha colto l’occasione per ripercorrere i momenti più importanti della sua carriera parlando sia dei momenti migliori ma anche dei momenti peggiori. Durante la puntata l’artista ha avuto un botta e risposta con Serena Bortone su uno dei suoi brani più famosi ovvero “Vaff…lo”.
![](https://tvzap.it/wp-content/uploads/2022/05/masini.jpg)
![Oggi è un altro giorno Marco Masini](https://tvzap.it/wp-content/uploads/2022/05/Marco-Masini-1.jpg)
“Oggi è un altro giorno”, il botta e risposta tra Marco Masini e la conduttrice
Il famoso cantante ha ripercorso con la Bortone tutte le tappe, belle e brutte, della sua carriera. La conduttrice ha voluto chiarire il perché di una canzone come “Vaff…lo”. Il brano risale al 1993. Arriva, quindi, un botta e risposta tra il cantante e la conduttrice. “Nessuna vendetta, mai”, ha dichiarato Masini. “Con chi ce l’avevi? E ti sei riscattato da quella rabbia? Ti sei vendicato?”, ha chiesto incuriosita Serena Bortone.
“No, non mi sono mai vendicato in vita mia e non serve vendicarsi. Diciamo che tutti ce l’abbiamo con chi fa abuso di potere, con chi si sente padrone e distorce il meccanismo – ha ammesso Masini -. Negli anni Novanta questo era il messaggio che cercavamo di dare”.
Leggi anche: “L’aria che tira”, bomba in diretta sull’inviato in Ucraina: Myrta Merlino sconvolta
Masini spiega il brano “Vaff…lo”
La Bortone continua a chiedere incuriosita. “Ma tu personalmente con chi ce l’avevi?”, convinta che il brano di Masini del 1993 rappresentasse in realtà qualcosa di personale e quindi di più forte. “Non credo che esistano episodi personali – ha rivelato il cantautore -. Le storie che diventano canzoni sono storie di tutti”. “A me non è mai venuto e non viene… forse sono stata fortunata. Tu forse avevi una voglia in più di urlarlo”, ha insinuato la conduttrice e l’artista ha risposto a tono. “No ma avevo la possibilità di farlo, è diverso. Ci sono molte storie che sarebbero da denunciare, ma non vengono denunciate”.