Autoironia e riconoscimento implicito: la complessità di un rapporto sfumato
Nonostante le critiche, Baudo non rigettò del tutto De Filippi: la definì una “grande lavoratrice” e “una donna intelligente”. In alcune dichiarazioni, la definì persino “geniale”, elogiandone la capacità di tenere tutto sotto controllo, sul palco e dietro le quinte.
La sfida degli ascolti nel 2008 è stata vinta da C’è Posta Per Te con quasi 6 milioni di telespettatori e il 31% di share, contro i 3,35 e il 17% di share di Serata d’Onore. In quell’occasione il conduttore Rai è stato raggiunto dall’ex iena Mauro Casciari e si è prestato a un simpatico siparietto proprio sulla sua collega, Maria.
Leggi anche: Pippo Baudo, arriva la stoccata di Pupo dopo la morte: parole pesanti
Era il 2008, abbiamo aspettato Pippo Baudo tutto il giorno sotto casa e lui è stato gentilissimo, disponibile e soprattutto autoironico, improvvisando come solo i grandi sanno fare.
— Mauro Casciari (@MauroCasciari) August 17, 2025
Questo video non è mai stato messo online, dunque è una vera rarità. pic.twitter.com/QtJNuH1E9H
Contrasti pubblici, rispetto privato
Il rapporto tra i due non fu fatto di scontri personali. Maria non rispose mai, probabilmente per rispetto verso Baudo . E, paradossalmente, proprio in un momento di cordoglio, i suoi team hanno rilanciato le parole d’affetto con le quali Enrico Mentana ricordava Baudo. Un gesto che parla più di tante parole.