
L’allestimento della camera ardente per l’ultimo saluto
Intanto, è in fase di allestimento la camera ardente presso il Policlinico Campus Biomedico di Roma Sud, la stessa struttura dove Baudo ha trascorso i suoi ultimi giorni. L’apertura al pubblico è prevista per le ore 11 di questa mattina, domenica 17 agosto. Secondo Fanpage, non è ancora definito se l’accesso sarà riservato a famiglia e amici stretti o se sarà aperto a tutti coloro che vorranno rendere omaggio al grande conduttore. Non è esclusa inoltre la possibilità di una seconda camera ardente in un’altra location romana.
I funerali di Pippo Baudo: ecco quando e dove saranno
Negli ultimi minuti, inoltre, sono state comunicate le informazioni ufficiali riguardo le esequie. I funerali si terranno mercoledì presso il Santuario della Madonna della Stella a Militello in Val di Catania, il paese natale del grande conduttore. Quello che appare ormai certo è la volontà della famiglia di celebrare i funerali in Sicilia, terra d’origine di Pippo Baudo. Un ritorno alle radici per l’ultimo viaggio di chi ha portato l’eleganza e la verve siciliana nelle case di tutti gli italiani, costruendo un ponte culturale tra Sud e Nord che ha contribuito a unire il Paese attraverso lo schermo televisivo. Il sindaco Giovanni Burtone ha dichiarato: “Siamo sempre stati orgogliosi di essere il paese di Pippo Baudo, c’è sempre stata una grande sovrapposizione tra noi e lui”, sottolineando il legame indissolubile che ha sempre unito il conduttore alla sua terra d’origine.