Un’eredità oltre i conti
Se da un lato c’è la dimensione monetaria, dall’altro emerge un’eredità culturale e morale. Come sottolineato da fonti come Rainews, Baudo lascia in eredità una straordinaria eredità artistica e umana: il suo impegno nel teatro, nella tv e nella diffusione della cultura in Sicilia e oltre rimarrà indelebile. Anche Affaritaliani lo ricorda come un patrimonio fatto di artisti lanciati, canzoni iconiche, una maniera nuova di fare televisione che ha plasmato intere generazioni .
Leggi anche: Pippo Baudo, chi sono e cosa fanno i figli: vita privata e lavoro

I funerali
Intanto, è in fase di allestimento la camera ardente presso il Policlinico Campus Biomedico di Roma Sud, la stessa struttura dove Baudo ha trascorso i suoi ultimi giorni. L’apertura al pubblico è prevista per le ore 11 di questa mattina, domenica 17 agosto.
Il sindaco di Militello in Val di Catania, Giovanni Burtone, invece, ha confermato al Tg1 che le esequie si terranno mercoledì presso il Santuario della Madonna della Stella, nel paese natale del grande conduttore.