Audio choc e sparizione: cosa sta succedendo davvero a Raoul Bova?
A rendere tutto ancora più piccante ci ha pensato la vicenda degli audio finiti online, dove Bova parla proprio con Ceretti. Dopo la denuncia, il Garante della Privacy ha ordinato la rimozione immediata del file dal podcast “Falsissimo Episodio 13 – Diavoli e Tentatori Parte 1” e dai social di Fabrizio Corona, ma la clip – ormai virale – continua a circolare, superando 1,3 milioni di visualizzazioni. Un vero e proprio boomerang mediatico!

L’ipotesi di un ricatto non è tramontata: per questo è stato denunciato Federico Monzino, amico della modella e protagonista involontario di uno degli scandali più chiacchierati dell’anno. Nel frattempo, Bova resta in silenzio, ma il gossip vola alto e la sua reputazione rischia grosso.
Il sindaco Nicola Carolini, amareggiato e senza peli sulla lingua, ha commentato senza mezzi termini: “Quando si organizza un evento del genere, con istituzioni e pubblico arrivati da tutta la regione, non presentarsi, nonostante l’impegno preso e il compenso già versato, è una mancanza di rispetto. Se non riusciremo a recuperarlo l’anno prossimo, non importa: porteremo ospiti più seri e importanti”. La piazza, intanto, lo applaude.


Tra misteriose sparizioni, affidi esclusivi e audio scottanti, la vita di Raoul Bova sembra una fiction a puntate. Riuscirà il nostro eroe a riconquistare il cuore del pubblico o il prezzo da pagare sarà troppo alto anche per una star del suo calibro? Il sipario, per ora, resta aperto.