Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Roberto Benigni beccato così alla guida, è scandalo: “Ma come? Proprio lui”

Roberto Benigni al volante senza cintura di sicurezza e al telefono a Roma

Roberto Benigni beccato così alla guida, è scandalo: “Ma come? Proprio lui” – L’incontro casuale con una celebrità per le strade di Roma può essere un fatto comune, ma quando si tratta di Roberto Benigni, ogni gesto diventa notizia. Un recente video diffuso sui social ha immortalato l’attore e regista toscano, premio Oscar e figura amata del cinema italiano, mentre guidava una Smart nel centro della Capitale. Benigni appariva intento in una conversazione telefonica e, elemento non trascurabile, senza indossare la cintura di sicurezza.

Roberto Benigni beccato così alla guida, è scandalo: “Ma come? Proprio lui”

Le immagini, girate da un automobilista fermo allo stesso semaforo, mostrano i presenti che salutano Benigni con entusiasmo: «Roberto! Roberto!». Tuttavia, l’artista non si è voltato e ha continuato la telefonata, suscitando reazioni contrastanti tra i fan, divisi tra sorpresa e delusione per la mancata risposta. La breve sequenza ha rapidamente fatto il giro del web grazie a TikTok, dove il filmato è stato inizialmente pubblicato. Da lì, il contenuto è stato ripreso da altri social network, scatenando una vera e propria ondata di commenti e discussioni. L’episodio ha subito assunto i contorni di un caso mediatico, mettendo in evidenza la relazione tra notorietà e rispetto delle norme stradali. Molti utenti hanno ironizzato sull’accaduto, evidenziando la percezione di un trattamento di favore per i personaggi pubblici. «Cellulare, Smart, non risponde: proprio uno del popolo!», ha scritto qualcuno, mentre altri hanno sottolineato la questione delle sanzioni: «Potrebbero fargli la multa per uso del cellulare e per la cintura non indossata, ma lui è Benigni».

Il video virale e il dibattito sulle regole

Il video che ritrae Roberto Benigni mentre guida senza cintura e con il telefono all’orecchio è diventato in poche ore virale. Sui social, le opinioni si sono moltiplicate: alcuni utenti hanno evidenziato la trasgressione delle regole, altri hanno insistito sull’importanza di dare il buon esempio, soprattutto quando si è un personaggio pubblico. La questione si è ampliata oltre la semplice curiosità, diventando un’occasione per riflettere sulla responsabilità sociale delle celebrità. La discussione non si è limitata all’ambito delle regole del Codice della Strada, ma ha coinvolto anche il comportamento di Benigni nei confronti dei fan. Alcuni hanno interpretato la sua mancata risposta come una mancanza di cortesia, mentre altri lo hanno difeso, sostenendo che ogni individuo ha diritto al proprio spazio e alla propria privacy, anche in situazioni pubbliche.

La clip ha generato anche riflessioni sulla coerenza tra l’immagine pubblica dell’artista, spesso identificato con valori di umanità e sincerità, e l’atteggiamento più riservato mostrato in questa occasione. Una follower ha commentato: «Ci si aspetta da lui un sorriso, un gesto gentile, è sempre stato il più umano tra i grandi». Altri hanno ribattuto: «È una persona, non una mascotte. Non deve salutare per forza».

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure