Un momento delicato per l’immagine del conduttore
Tra problemi di immagine, tensioni interne e risultati altalenanti, Stefano De Martino affronta dunque una fase cruciale della sua carriera televisiva. Dopo anni di crescita costante e un ruolo sempre più centrale nella Rai, il conduttore dovrà ora riconquistare la fiducia del pubblico e dell’azienda, in attesa di nuovi progetti che possano rilanciarne il profilo nel 2025.

Stefano De Martino, cosa farà in Rai?
Nonostante le difficoltà, la Rai non sembra intenzionata a interrompere il rapporto con De Martino, che resta sotto contratto fino al 2026. Tra le ipotesi allo studio ci sarebbero un nuovo format di prima serata per la prossima stagione autunnale o un ruolo di conduzione in eventi speciali, come i tradizionali show musicali di Capodanno. Al tempo stesso, non si esclude un riavvicinamento a Gianni Morandi, con il quale i rapporti personali restano ottimi e che potrebbe tornare in gioco per un progetto diverso, più adatto al nuovo corso dell’intrattenimento Rai.
Per De Martino, dunque, la parola d’ordine è ripartenza: un ritorno alle origini, fatto di leggerezza e capacità di connettersi al pubblico, in un momento in cui anche la Rai sembra pronta a ridefinire la propria idea di spettacolo popolare.