Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Stefano De Martino rapinato con il trucco dello specchietto: cos’è e come difendersi

Prevenire il trucco dello specchietto: consigli pratici

Nel caso specifico di cui il conduttore è stato vittima, l’oggetto sottratto è un Patek Philippe del valore di circa 40.000 euro. De Martino, nel tentativo di resistere, è stato minacciato: «Lasciami o ti sparo», come scrive il Corriere della Sera.

Sapere riconoscere i segnali è la prima arma. Quando lo specchietto è appena toccato, ma chi è dall’altra parte insiste senza voler attendere l’assicurazione o l’arrivo delle forze dell’ordine, è probabile che ci sia qualcosa di losco. Non accettare soluzioni “amichevoli” cash sul posto è fondamentale.

Meglio chiedere una constatazione amichevole o chiamare subito la polizia. Evitare di abbassare il finestrino se non strettamente necessario, o di sporgersi visibilmente con oggetti costosi, perché la distrazione è l’apertura ideale per il furto. Come riporta TGCOM24, questi accorgimenti sono fondamentali per ridurre al minimo il rischio di cadere vittima di questa truffa.

Nel caso di De Martino, la denuncia è stata immediata e la Squadra Mobile di Milano ha avviato le indagini, visionando le telecamere della zona, come riferisce RaiNews.

Stefano De Martino ha imparato sulla propria pelle che bastano pochi secondi e una semplice distrazione a trasformare un’auto in un bersaglio. Ma il racconto del suo furto ci lascia qualcosa che chi guida non dovrebbe mai dimenticare: la prudenza e la consapevolezza sono ‘armi’ fondamentali perproteggersi.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure