Un’icona mondiale dell’eleganza italiana
Il saluto si conclude con un tributo che racchiude l’essenza dell’uomo e dell’imprenditore: “Con Giorgio Armani salutiamo un’icona mondiale della moda e dell’imprenditoria, un’immagine di eleganza che ha dato ancora più prestigio all’Italia”. Parole che confermano quanto il suo impatto abbia superato i confini del fashion system, contribuendo a definire un’identità italiana riconosciuta e ammirata in tutto il mondo.
Leggi anche: Giorgio Armani, l’eredità è sbalorditiva: il suo impero tra moda e lusso
Gli ultimi giorni dello stilista
Giorgio Armani si è spento ieri, a Milano. Solo poche settimane fa era stato colpito da un’infezione polmonare che lo aveva costretto al ricovero e a un periodo di convalescenza nella sua casa di via Borgonovo. La camera ardente sarà aperta al pubblico il 6 e il 7 settembre, mentre i funerali si svolgeranno in forma privata, rispettando la volontà dello stilista e dei suoi familiari.