Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Televisione italiana in lutto, il terribile annuncio di Mentana

Marco Ghigliani, amministratore delegato la7

Addio a Marco Ghigliani, un punto di riferimento silenzioso

Secondo le testimonianze di chi ha lavorato con lui, la porta dell’ufficio di Marco Ghigliani, era sempre aperta. Questo atteggiamento, raro tra i dirigenti di alto livello, favoriva il dialogo e la collaborazione tra tutte le componenti della redazione: tecnici, autori, giornalisti e collaboratori trovavano in lui un punto di ascolto e supporto continuo.

Sotto la sua guida, La7 ha rafforzato la propria identità, conquistando una posizione riconosciuta nel panorama mediatico nazionale. Il suo stile di leadership silenziosa si è tradotto in una gestione equilibrata dei conflitti e nella capacità di promuovere l’innovazione senza rinunciare alla solidità editoriale.

“Fino al suo ultimo giorno di lavoro”, come sottolineato da Mentana, Ghigliani ha continuato a impegnarsi per il successo dell’emittente. Il suo modo di operare, lontano dalla ricerca di riconoscimenti personali, ha contribuito a costruire una cultura aziendale basata sulla fiducia e sul rispetto reciproco.

Nell’ambiente televisivo, spesso segnato da rivalità e protagonismi, Ghigliani si è distinto per la scelta della concretezza e della serietà. La sua eredità viene oggi riconosciuta da colleghi e dipendenti come un modello di riferimento, capace di lasciare un segno profondo pur restando nell’ombra.

Un’eredità umana e professionale

Il ricordo di Marco Ghigliani resta vivido nelle parole di chi lo ha conosciuto e apprezzato, non solo come amministratore delegato ma anche come uomo di valori. La sua scomparsa, avvenuta nel pieno della sua attività professionale, ha lasciato un segno tangibile nella comunità di La7 e nel settore televisivo italiano in generale.

La redazione, oggi, appare più silenziosa, non per formalità ma per il senso reale di perdita che accompagna la figura di Ghigliani. “È giusto fermarsi a ricordare chi ha saputo lasciare un segno anche restando nell’ombra”, si legge nel messaggio di Mentana, che sintetizza il sentimento diffuso tra i colleghi.

Per molti, Ghigliani rappresentava un esempio di dedizione e integrità, qualità sempre più rare in un settore in continua trasformazione. Il suo contributo va riconosciuto non solo nei risultati raggiunti, ma soprattutto nella capacità di aver costruito relazioni fondate sulla stima reciproca e sulla passione per il proprio lavoro.

Il lutto che colpisce oggi la televisione italiana non è soltanto quello di una rete, ma di un intero mondo che riconosce in Marco Ghigliani un punto di riferimento discreto ma essenziale. Il suo esempio continuerà a ispirare nuove generazioni di professionisti, impegnati a portare avanti i valori di serietà e umanità che hanno segnato il suo percorso.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure