Il volto del male nel cinema d’azione anni ’70
Negli anni Settanta, Mel Novak diventa una presenza ricorrente nei film più adrenalinici e muscolari dell’epoca. In Johnny lo svelto (1974), diretto da Robert Clouse, è lo spietato gangster Blue Eyes, mentre in Triade chiama canale 6 (1981) interpreta Tony Montoya, informatore di Chuck Norris, con cui recita anche in altri progetti. Novak ha saputo costruire un’immagine di antagonista credibile e carismatico, perfettamente a suo agio nei panni di sicari, autisti assassini, medici senza scrupoli o nazisti da commedia, come accade nel film di Jerry Lewis Scusi dov’è il fronte? (1970). (Continua dopo le foto)

Stuntman, attore e volto televisivo
Novak non si è limitato al cinema. La sua carriera è stata trasversale e longeva, attraversando sette decenni. Ha partecipato a serie cult come Mannix (1973) con Mike Connors, ed è stato anche stuntman, come in Gli avventurieri del pianeta Terra (1975), dove ha recitato accanto a Yul Brynner e Max von Sydow. La sua collaborazione con Robert Clouse, regista de I 3 dell’Operazione Drago, lo ha portato a interpretare ruoli memorabili in ben quattro pellicole, tra cui Forza: 5 (1981). Negli anni ’90 Novak ha lavorato anche con il regista Garry Marshall, conosciuto giocando a softball. Insieme hanno collaborato nei film Exit to Eden (1994) e Strani miracoli (1996). Nonostante la fama, ha sempre mantenuto un profilo basso e lontano dagli eccessi di Hollywood. Con la sua morte, il cinema d’azione perde uno dei suoi volti più caratteristici, simbolo di un’epoca fatta di eroi muscolari e nemici memorabili.