
Tv italiana in lutto, addio al leggendario attore di Canale 5 – È scomparso a 72 anni Antonello Fassari, uno degli attori più amati dal pubblico. Conosciuto soprattutto per il ruolo dell’oste Cesare nella popolare serie “I Cesaroni”, Fassari ha lasciato un segno indelebile nella storia della televisione italiana grazie anche alla sua partecipazione a programmi cult come “Avanzi”. (continua a leggere dopo le foto)
Leggi anche: Tv in lutto, addio al famoso attore: indimenticabile in quella serie
Leggi anche: “Per me è stato un grande dolore”: Selvaggia Lucarelli, la rivelazione sul figlio spiazza tutti

Morto Antonello Fassari: l’attore aveva 72 anni
Tremendo lutto nello spettacolo: si è spento all’età di 72 anni Antonello Fassari. Diplomato all’Accademia d’arte drammatica Silvio d’Amico nel 1975, l’attore ha lavorato tanto in teatro, ma è con varietà e fiction che ha conquistato la fama, divenendo da metà anni ’80 un interprete particolarmente apprezzato dal pubblico. Secondo quanto riferisce «Il Messaggero» Fassari era malato da tempo. Effettivamente, qualche tempo fa, vedendolo sul piccolo schermo, qualcuno aveva notato sui social l’eccessivo dimagrimento dell’attore. (continua a leggere dopo le foto)


Addio ad Antonello Fassari, l’oste burbero dal cuore d’oro de “I Cesaroni”
Negli anni ’80, Antonello Fassari ha ampliato la sua attività al cinema e alla televisione. Poliedrico, brillante e simpatico, un talento fuori dal comune. Nel 1984 ha inciso una delle prime canzoni rap italiane, “Romadinotte”. Tra i suoi ruoli più noti si annovera quello di Cesare nella serie televisiva “I Cesaroni” (2006-2014). Al cinema, ha interpretato Ciro Buffoni nel film “Romanzo criminale” (2005) e ha partecipato a “Suburra” (2015). Nel 2000, Fassari ha esordito alla regia con il film “Il segreto del giaguaro”, una commedia interpretata dal rapper Piotta.
Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva