Dinner Club è un nuovo cooking show che uscirà su Amazon Prime il 24 Settembre 2021. Il programma, per la precisione, è un cooking travelogue: un diario di viaggio gastronomico guidato da Carlo Cracco il quale, al volante di camper, auto d’epoca e biciclette, porta i suoi sei ospiti Vip in giro per l’Italia, alla scoperta di nuovi luoghi e di nuovi sapori. (Continua a leggere dopo la foto)

I sei ospiti di Carlo Cracco
Dinner Club è un programma dove un gruppo di conoscenti si incontra per mangiare insieme a pranzo, nell’orario della merenda e a cena. E’ un mix composto da un cooking show e una fiction on the road, dove è importante sia il viaggio, sia la cucina che rappresenta il background delle vicende. Questo gruppo è formato da sei attori famosi e amati dal pubblico del cinema e della televisione. Stiamo parlando di Fabio De Luigi, Luciana Litizzetto, Diego Abatantuono, Valerio Mastrandea, Sabrina Ferilli e Pierfrancesco Favino. Guidati da Carlo Cracco, si troveranno coinvolti in una serie di viaggi in Italia alla scoperta del gusto e di nuovi incontri, che a volte saranno piacevoli, a volte un po’ meno. Ciascuno di loro esplorerà una zona gastronomica del nostro paese, testerà il territorio, e ne prenderà spunto per cucinare una cena per gli altri amici.
Saranno sei gli avventurosi viaggi per l’Italia e due i protagonisti in viaggio: Cracco che accompagnerà ciascuno dei sei ospiti e l’ospite della giornata. In ciascuna delle sei puntate, Carlo viaggerà appunto con un solo Vip: come già anticipato in precedenza, raggiungeranno qualsiasi posto e viaggeranno con ogni tipo di mezzo. Jeep, camper, auto d’epoca, barca, bicicletta saranno i mezzi di trasporto che permetteranno i vari trasferimenti nelle zone prescelte. Le location dove verranno ambientati i vari episodi sono: Delta del Po, Puglia e Basilicata, Sardegna, Cilento, Maremma e Sicilia.
Ogni puntata inizia con un dialogo introduttivo: a volte verrà accompagnato da una canzone italiana d’epoca come “Ma che freddo fa” di Nada, o “Lisa dagli Occhi Blu” di Mario Tessuto. Queste canzoni sono state scelte per riportare ai protagonisti ricordi di gioventù. Cracco porterà l’amico della giornata in una determinata zona d’Italia ad assaggiare piatti della tradizione realizzati, sia da rinomati chef, sia da cuoche casalinghe. L’amico dovrà in seguito cucinare la cena per tutti gli altri, riproducendo il piatto assaggiato e facendosi aiutare dallo Chef Carlo.