Addio alle vecchie abitudini: chi resta e chi va a È sempre mezzogiorno
Notizia bomba: Giovanna Civitillo non farà più parte della squadra. Addio ai suoi iconici venerdì e alle gag con Daniele Persegani. Ma niente panico: al suo posto arriva Carlotta Mantovan, pronta a dare un tocco tutto suo e, chissà, magari creare nuove dinamiche da gossip in studio!
Leggi anche: Rivoluzione “Affari Tuoi”: cos’è il Pacco Nero e come cambia il gioco

Tra chi conferma la sua presenza spiccano Fulvio Marino con le sue farine magiche, Alfio Bottaro sempre pronto alle incursioni più imprevedibili, Evelina Flachi regina dei consigli healthy, Federico Quaranta narratore di storie e Persegani, ormai colonna del format. Una squadra che non teme il tempo… né le rivoluzioni.
Attenzione anche all’arrivo di nuovi chef e ospiti speciali. Nella “brigata” tornano i beniamini Mattia e Mauro Improta, Sal De Riso con i dolci da sogno, Sergio Barzetti, Natalia Cattelani e tanti altri. Qualche sorpresa? Pare proprio di sì, ma la produzione mantiene il massimo riserbo… per ora.

Colpi di scena: chi lascia la cucina di Rai 1?
Il vero colpo di scena? L’assenza di Ivano Ricchebono, che dopo sedici anni tra pentole e battute ha scelto di dedicarsi alla sua carriera di ristoratore. Un addio che lascia un vuoto, ma anche spazio a nuovi ingressi pronti a mettere pepe tra i fornelli. Cosa ci riserverà il futuro? “Alcune sorprese sono già annunciate e altre saranno svelate man mano, puntata dopo puntata.”
La stagione 2025/2026 di È sempre mezzogiorno promette di essere più lunga e ricca che mai, con appuntamenti quotidiani fino a maggio. Antonella Clerici e il suo dream team garantiranno un’ora di evasione, sorrisi e sapori per tutti. Pronti a scoprire ogni curiosità, spoiler e retroscena? Restate sintonizzati perché il vero show, si sa, inizia sempre dietro le quinte!