Dietro le quinte della fiction Mediaset: nuovi episodi, vecchie ferite
La seconda stagione della serie si preannuncia ancora più cupa e adrenalinica della precedente. Maria è determinata a lasciarsi il passato alle spalle per dedicarsi al suo bambino e alla carriera nel mondo della moda. Ma spezzare il legame con la famiglia mafiosa da cui proviene è tutt’altro che semplice.
Don Luciano, il padre latitante, tornerà nell’ombra con l’intento di riprendersi tutto ciò che ha perso e vendicare l’agguato subito dalla figlia. Ma le minacce non arriveranno solo dalla sua famiglia. Vecchie conoscenze, alleanze inaspettate e tensioni mai sopite renderanno il percorso di Maria un continuo campo minato. La posta in gioco? La libertà. (continua dopo la foto)
Leggi anche: Arte e potere, su Rai 5 il documentario “Arte e Propaganda”

Come si era conclusa la prima stagione
I fan più appassionati ricorderanno perfettamente dove ci eravamo lasciati. Maria e Luca avevano scelto di crescere insieme il piccolo Giovannino, figlio biologico del fratello e adottato dalla sorella Sandra. Un gesto che sembrava aprire una nuova pagina nella loro vita. Maria aveva inoltre fornito informazioni preziose alla giustizia, aiutando Luca a smascherare la Commissione mafiosa e a tentare l’arresto del padre. Ma Don Luciano era riuscito a fuggire. A far tremare tutti era stato il colpo di scena finale: durante l’inaugurazione del Polo della Moda, un sicario – Tony Zerilli – aveva aperto il fuoco contro Maria. Una chiusura mozzafiato che aveva lasciato i telespettatori in attesa, pronti per scoprire come sarebbe proseguita la storia.
Maria Corleone non è stata solo una fiction d’azione, ma anche un successo di pubblico. La prima stagione ha superato in media i 2 milioni di telespettatori per episodio, toccando picchi del 16% di share. Nel cast, oltre a Rosa Diletta Rossi e Alessandro Fella, tornano Fortunato Cerlino (Don Luciano), Federica De Cola, Vittorio Magazzù, Moisè Curia, Gaetano Aronica e Denise Tantucci. Un gruppo affiatato che ha contribuito a costruire un prodotto avvincente e di forte impatto emotivo.