Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Ne vedremo delle belle”, Carlo Conti e il programma che oscilla tra il top e il flop

“Ne vedremo delle belle”, cosa appesantisce il ritmo del programma di Carlo Conti

Un altro elemento che appesantisce il ritmo di Ne vedremo delle belle è l’eccessiva durata degli sketch. Alcuni di questi risultano troppo lunghi, rischiando di annoiare lo spettatore medio che, dopo un po’, inizia a percepire una certa ripetitività. D’altro canto, il programma ha il merito di mantenere una certa freschezza grazie alla sua capacità di portare sul palco temi e personaggi diversi, spesso rielaborati con un tocco di ironia. L’idea di puntare su un intrattenimento che non si prenda troppo sul serio è senza dubbio apprezzabile, in un periodo in cui la televisione tende spesso a sfiorare toni drammatici. La sensazione però è che si tratti di una “leggerezza” priva di veri guizzi creativi. Ed è un vero peccato! L’aspetto musicale del programma è invece uno degli elementi più riusciti. (continua a leggere dopo le foto)

Ci sarà una seconda stagione?

In conclusione, Ne vedremo delle belle è un programma che, nonostante le buone intenzioni, fatica ad essere memorabile. Carlo Conti resta una certezza, ma il format, anche dando un’occhiata ai commenti sui social, appare ben al di sotto delle attese. Le frecciatine, i doppi sensi, le liti tra le protagoniste non suscitano interesse nel pubblico, anzi. Tra sketch troppo lunghi e momenti di comicità che sfiorano la banalità, l’impressione alla fine è quella di un programma che avrebbe potuto osare di più. Forse è il caso di rischiare maggiormente in futuro, provando a dare un taglio più definito ad uno show che, per ora, sembra trovarsi un po’ a metà strada. Per usare un’espressione di Fabio Morasca, uscita su “Tv Blog”, «questa sorta di “cena di classe” del Bagaglino ideata da Conti», è difficile che abbia una seconda edizione. Un po’ come accaduto con «L’acchiappatalenti» di Milly Carlucci.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure