Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“L’ombra delle spie” ed altre inchieste: Report torna a graffiare, le anticipazioni

Elezioni in Veneto: davvero nessun “impresentabile”?

Con Un amico è per sempre, Walter Molino (con Andrea Tornago e Celeste Gonano) volge lo sguardo al Veneto, dove la Commissione antimafia sostiene che tra le liste delle prossime regionali non ci siano candidati “impresentabili”. Un’affermazione rassicurante, certo, ma che l’inchiesta mette alla prova, scavando nei legami e nei rapporti meno evidenti. Perché, spesso, ciò che appare pulito in superficie può nascondere connessioni meno limpide.

“Sfruttate al max”: lo sciopero storico alla Manifattura di San Maurizio

Le inchieste di Lab Report aprono un altro fronte. Con Sfruttate al max, Marzia Amico (con Carmen Baffi) racconta le due giornate di sciopero del 21 e 23 maggio: circa 60 dipendenti — in gran parte donne — della Manifattura di San Maurizio, uno dei principali poli produttivi di Max Mara, denunciano condizioni di lavoro così stressanti da risultare non dignitose. Un evento che non accadeva dagli anni Ottanta e che solleva interrogativi sull’intero settore moda.

“Starlight rooms”: lusso ad alta quota, ma senza permesso

Chiude la puntata Starlight rooms di Lucina Paternesi: l’inchiesta parte dalle camere panoramiche a 700 euro a notte ideate da un imprenditore di Cortina. Strutture in legno e vetro, capaci di ruotare fino a 360 gradi, pensate per dormire sotto il cielo delle Dolomiti. Un’idea vincente, frequentata anche da personaggi famosi… ma abusiva.

La normativa regionale vieta infatti nuove costruzioni sopra i 1.600 metri, salvo rifugi e bivacchi. Nessun problema: la giunta regionale ha poi modificato la legge, consentendo a ogni comune montano di dotarsi di due camere panoramiche anche oltre quella quota. Una sanatoria mirata, che solleva più di un interrogativo su governance, turismo e tutela del territorio.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure