Fox è stata una rete televisiva tematica italiana d’intrattenimento principalmente dedicata alle serie televisive straniere di diversi generi. Il canale Sky di Fox Italia chiude oggi 1° luglio 2022. Fox, da sempre il canale chiamato “la casa delle prime”, era nato il 31 luglio 2003 sulla piattaforma Sky. Da quel giorno, passo dopo passo, ha fatto la storia della tv a pagamento. Su questo canale sono state trasmesse, negli anni, serie iconiche. Ora dopo ben diciannove anni, il canale Sky per eccellenza dice addio ai suoi appassionati, i quali sono disperati. Cosa succederà ora ai contenuti Fox? Perchè è sta presa questa drastica decisione? Scopriamolo insieme. (Continua a leggere dopo la foto)

Fox Italia Chiude, addio a molte delle serie Tv: fan disperati
Il canale Sky Fox Italia chiude oggi 1° luglio 2022. Come mai l’azienda ha optato per questa drastica scelta? La decisione è da ricondurre alla Walt Disney Company. Ormai da qualche anno la società ha comprato la 21th Century Fox. Quest’ultima è stata ceduta da Rupert Murdoch per la somma di 52.4 miliardi di dollari. A questo punto i fan delle serie Tv si sono posto un’altra domanda: dove si potranno vedere i contenuti di Fox dopo la sua chiusura? Per qualche giorno i contenuti saranno disponibili sul canale 116 di Sky. Poi le serie di Fox si potranno guardare su Disney+, dove approderanno dopo la chiusura del canale. Tra le più iconiche ricordiamo: Boris, Grey’s Anatomy, Lost, Homeland, Station 19, The Walking Dead e True Blood. (Continua a leggere dopo la foto)
Tutte le versioni di Fox
Fox +1 è stato il canale timeshift che trasmetteva la programmazione di Fox un’ora dopo. Fox +2 è stato il canale timeshift che trasmetteva la programmazione di Fox due ore dopo. Dal 15 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013 Fox +2 si era trasformato in Fox Animation, che trasmette le serie di animazione 20th Century Fox 24 ore su 24. Poi c’era Fox HD che ha cominciato a trasmettere in alta definizione il 1º luglio 2009. Infine, c’era Fox One, ovvero la versione del canale Fox creata in esclusiva per i telefoni cellulari dotati di connessione ad internet.