Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Arriva su Rai 1 “Il Commissario Ricciardi 3”: la data da segnare sul calendario

Serie tv. Arriva su Rai 1 “Il Commissario Ricciardi 3”: la data da segnare sul calendario – Nuovi casi e nuove ossessioni per Luigi Alfredo Ricciardi, l’eroe “maledetto” nato dalla penna di Maurizio de Giovanni. Un personaggio che, nel corso degli anni, è riuscito a conquistare lettori e telespettatori grazie a un tratto distintivo che lo rende unico: la capacità – o condanna – di vedere i fantasmi delle vittime di morte violenta e di ascoltarne l’ultimo pensiero. Un dono che non porta alcun conforto, ma solo dolore. Eppure, proprio da quella ferita profonda nasce il talento investigativo che lo ha reso una figura indimenticabile della narrativa e della fiction italiana.

Arriva su Rai 1 “Il Commissario Ricciardi 3”: la data da segnare sul calendario

La storia di Ricciardi prende forma nei romanzi gialli editi da Giulio Einaudi Editore, che hanno trovato nuova vita sul piccolo schermo grazie all’adattamento televisivo targato Rai Fiction e Clemart Serie. Dopo due stagioni di successo, la serie è pronta a tornare con la terza stagione, composta da quattro puntate e diretta da Gianpaolo Tescari. L’ambientazione rimane quella di Napoli negli anni Trenta, in pieno regime fascista: un contesto storico cupo e difficile, che fa da cornice perfetta alle indagini del commissario più tormentato della fiction italiana.

La nuova stagione si apre nel dicembre del 1933, pochi mesi dopo la conclusione della precedente. Accanto al fido brigadiere Maione (Antonio Milo) e al dottor Modo (Enrico Ianniello), Ricciardi (Lino Guanciale) continua a indagare su crimini che scuotono la città. Sul piano personale, per la prima volta intravede una luce di speranza: dopo un lungo corteggiamento, ha avuto il coraggio di dichiararsi al padre della sua amata Enrica (Maria Vera Ratti). I due timidi innamorati iniziano finalmente a frequentarsi ufficialmente, pur dovendo affrontare le resistenze della madre di lei. Eppure, un macigno grava sulla loro relazione: Enrica non conosce la maledizione di Ricciardi, quel segreto che lo costringe a convivere con i fantasmi e che lui non riesce a rivelare a nessuno.

Le anticipazioni sul “Il commissario Ricciardi 3”

Tra i casi che caratterizzeranno la stagione, spicca un elemento dirompente: per la prima volta, Ricciardi si troverà a confrontarsi con un omicida seriale, molti decenni prima che il concetto stesso di “serial killer” entrasse nei manuali di criminologia. Una sfida che metterà a dura prova non solo le sue capacità investigative, ma anche la sua stessa tenuta psicologica. Accanto a Lino Guanciale, tornano molti volti amati dal pubblico: Antonio Milo nei panni del brigadiere Maione, Enrico Ianniello in quelli del dottor Modo. E ancora: Serena Iansiti, Maria Vera Ratti, Mario Pirrello, Fabrizia Sacchi, Adriano Falivene e Marco Palvetti. La sceneggiatura porta la firma dello stesso Maurizio de Giovanni, affiancato da Salvatore Basile, Viola Rispoli e Angelo Petrella. Un team consolidato, che ha saputo rispettare l’anima letteraria del commissario pur adattandola alle esigenze della serialità televisiva.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Successiva
Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure