Dalla Vertigine di Hitchcock al gossip del nuovo millennio
Impossibile dimenticare la Kim Novak di “La donna che visse due volte“: musa di Alfred Hitchcock, sguardo magnetico e lineamenti da sogno. Eppure, oggi la diva si racconta in “Kim Novak’s Vertigo“, dove svela una vita lontana dai riflettori, tra l’arte e la tranquillità dell’Oregon. Ma ogni sua apparizione pubblica continua a suscitare stupore e, diciamolo, una buona dose di chiacchiere.
Già nel 2014, la sua comparsa agli Oscar aveva fatto esplodere i social di commenti: la sua trasformazione, con tratti visibilmente diversi, aveva scatenato una vera pioggia di meme e battute taglienti. Alcuni, più diretti, non si sono fatti scrupoli a puntare il dito: la critica più rumorosa? Arrivò nientemeno che da Donald Trump, che su Twitter scrisse: “Kim dovrebbe fare causa al suo chirurgo plastico!“.
Leggi anche: Kate Middleton, la scelta che cambia tutto: cosa succede


Retroscena e curiosità: il pentimento di Kim e il mito che non tramonta
Colpita dalle critiche, la Novak ha ammesso di essersi pentita delle iniezioni di grasso al viso, scelte fatte per “fermare il tempo” ma finite nel mirino di tutti. Una confessione che dimostra come anche le star più grandi siano vulnerabili alle insidie della vanità e alle aspettative del pubblico.
Nonostante tutto, Kim Novak resta un’icona: tra errori, successi e nuovi inizi, la sua leggenda continua a brillare. E chissà, forse proprio questa capacità di reinventarsi – tra una polemica e un red carpet – è il segreto per restare immortali nel cuore del gossip… e nella storia del cinema!