Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Garlasco, nuove analisi sulle impronte: gli ultimi sviluppi dell’inchiesta

Confronto con le indagini precedenti

Secondo fonti investigative, le analisi sulle impronte non hanno prodotto elementi differenti rispetto alle risultanze già emerse durante le prime fasi processuali. La presenza di Marco Poggi e dell’operatore sui reperti raccolti è coerente con quanto documentato nei giorni immediatamente successivi al delitto. La ricostruzione è in linea con le conclusioni che portarono alla condanna definitiva di Alberto Stasi.

Situazione attuale dell’inchiesta

La posizione di Andrea Sempio, amico del fratello della vittima, rimane al centro delle attenzioni investigative. Il suo nome resta formalmente iscritto nel registro degli indagati. Gli inquirenti sono ora in attesa di ulteriori risultati riguardanti accertamenti genetici e l’analisi dei tabulati telefonici, nella speranza che le tecniche investigative contemporanee possano contribuire a chiarire definitivamente i fatti di quella mattina di agosto.

Il caso Garlasco nell’opinione pubblica

Nonostante il tempo trascorso e le numerose inchieste, il delitto di Garlasco rappresenta ancora una ferita aperta per la collettività italiana. Nuove piste e accertamenti continuano a emergere, ma ad oggi nessuna delle recenti indagini ha modificato la verità giudiziaria già sancita dalle sentenze definitive.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure