Allerta meteo: cosa aspettarsi
Le autorità meteorologiche hanno già emesso allerte per le regioni più colpite. Si prevedono condizioni di afa persistente, con un elevato rischio di disidratazione e colpi di calore, soprattutto per anziani, bambini e persone con patologie croniche. Si consiglia di limitare le attività all’aperto durante le ore più calde della giornata e di mantenersi idratati.

Come affrontare l’ondata di caldo
In vista dell’ondata di caldo, è importante adottare alcune precauzioni per proteggersi. Ecco alcuni consigli utili:
• Idratazione: Bere molta acqua durante la giornata, anche se non si ha sete.
• Abbigliamento: Indossare abiti leggeri e di colore chiaro.
• Alimentazione: Preferire pasti leggeri e freschi, evitando cibi troppo caldi o pesanti.
• Attività fisica: Limitare l’attività fisica intensa durante le ore più calde.
• Raffreddamento ambientale: Utilizzare ventilatori o condizionatori per mantenere freschi gli ambienti domestici.
Leggi anche: Mamma porta il figlio di un anno al concerto e il cantante ferma tutto: “Da irresponsabile” (VIDEO)
Un’estate sempre più calda
Questo nuovo episodio di caldo estremo si inserisce in un contesto di riscaldamento globale, con estati sempre più calde e ondate di calore più frequenti. Gli esperti sottolineano l’importanza di adottare misure per contrastare i cambiamenti climatici e proteggere la salute pubblica.