La risposta dell’artista e le indagini in corso
Secondo quanto riportato, Faneto avrebbe inviato all’ex fidanzata il seguente messaggio: «Ricordati che morirai, ma prima sarai sc**ata da tutti i miei amici. Ormai non ho più nulla da perdere. Ci vediamo». Alessandra ha reso pubbliche immagini e registrazioni che evidenzierebbero lividi e minacce ricevute. L’artista, noto nel panorama musicale per la canzone “Lamelo” e per un’immagine pubblica spesso controversa, ha sospeso il proprio profilo Instagram e non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali ai media.


Impatto sull’opinione pubblica e sulla cultura musicale
La vicenda ha riacceso il dibattito sulla responsabilità degli artisti rispetto ai messaggi veicolati nei testi e nelle immagini pubbliche. In particolare, il ritornello della canzone “Lamelo” («Lei è una tr… ma verrà trattata peggio») è stato indicato da molti come esempio di un linguaggio sessista e discutibile. Il caso ha portato a una profonda divisione tra chi invoca provvedimenti immediati e chi invita a sospendere il giudizio in attesa delle verifiche delle autorità competenti.
L’esposizione pubblica delle prove e delle testimonianze ha generato reazioni contrastanti: da un lato solidarietà verso la presunta vittima, dall’altro commenti violenti e polemiche online. Le indagini da parte delle autorità sono attualmente in corso e la situazione rimane in evoluzione. Fino a che non saranno chiariti i fatti da parte delle istituzioni competenti, il caso continuerà a tenere alta l’attenzione sui temi della violenza di genere e sul ruolo della musica nell’influenzare la società.