Il contributo alla Nazionale e l’eredità umana
Con la Nazionale italiana, Buffon collezionò quindici presenze, partecipando a importanti competizioni e tournée internazionali. Il suo contributo fu determinante per rafforzare il prestigio della squadra azzurra anche fuori dai confini nazionali, rendendolo una figura rispettata tra compagni e avversari. Nel corso degli anni, la figura di Lorenzo Buffon è stata ricordata e celebrata da tifosi, ex compagni di squadra e club calcistici come emblema di professionalità e dedizione alla maglia. Per molti appassionati, rimane uno dei portieri più rappresentativi del dopoguerra e un precursore del ruolo moderno, grazie alle sue doti tecniche e al carisma dimostrato in campo. Parente alla lontana di Super Gigi, Lorenzo era anche cugino di secondo grado del nonno dell’ex numero 1 della Juventus.

I funerali in forma privata a Latisana
I funerali si terranno in forma privata a Latisana, come voluto dalla famiglia. Sarà un momento intimo e raccolto, nel pieno rispetto della volontà dei suoi cari. La memoria di Lorenzo Buffon continuerà a vivere nel cuore di chi ha avuto modo di apprezzarne le qualità dentro e fuori dal terreno di gioco. La sua storia, fatta di successi e di valori autentici, rappresenta un punto di riferimento per intere generazioni di sportivi e appassionati. Scopri maggiori dettagli e testimonianze sulla figura di Lorenzo Buffon nella pagina successiva.