Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Lutto nella musica, addio a una vera e propria leggenda

Dai Kiss alla carriera solista: un artista in continua evoluzione

Dopo aver lasciato i Kiss nel 1982,quando la band decise di abbandonare il trucco e cambiare direzione musicale, Frehley intraprese la carriera solista fondando i Frehley’s Comet.
Con questo progetto sperimentò nuovi suoni, collaborò con grandi nomi della scena rock e mantenne uno stile inconfondibile, sempre fedele alle proprie radici artistiche.
Negli anni ’90 tornò con i Kiss per una storica reunion che fece impazzire i fan di tutto il mondo. Il gruppo tornò alle origini, tra make-up e spettacoli pirotecnici, in una serie di tournée sold out che segnarono una nuova epoca per la band.

Un’eredità musicale che ha ispirato generazioni

L’influenza di Frehley si è estesa anche alle generazioni successive di musicisti. Band come Nirvana, Weezer e Melvins hanno riconosciuto nei Kiss e Frehley come fonti d’ispirazione per il loro approccio libero e anticonformista alla musica.
La sua impronta è indelebile non solo per il virtuosismo tecnico, ma anche per la capacità di unire spettacolo, ironia e creatività.
In un comunicato ufficiale, Paul Stanley e Gene Simmons hanno dichiarato: “È stato un pilastro del rock essenziale e insostituibile durante i capitoli più formativi della storia della band. È e sarà sempre parte del lascito dei Kiss.”

Un riconoscimento che testimonia il legame profondo tra Frehley e i suoi ex compagni, nonostante le distanze e le tensioni del passato.

Leggi anche: “Chi é andato a combattere per Putin”. L’annuncio scuote il mondo intero: come ci sono arrivati

Il mito che non smette di brillare

Nel corso della sua lunga carriera, Ace Frehley ha pubblicato numerosi album, da solista e con i Kiss, firmando brani diventati pietre miliari come “New York Groove” e “Shock Me”.
Il suo approccio sperimentale alla chitarra ha influenzato generazioni di musicisti, rendendolo uno dei chitarristi più imitati di sempre.
Anche negli ultimi anni, nonostante i problemi di salute, aveva continuato a esibirsi e lavorare su nuovi progetti discografici, dimostrando un amore incondizionato per la musica e per i suoi fan.
Non ha mai smesso di guardare le stelle”: una frase che racchiude l’essenza di Ace Frehley, l’uomo che ha portato il rock tra le galassie e che continuerà a vivere nella memoria di milioni di appassionati in tutto il mondo.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure