Un volo da incubo
Un aereo Lufthansa è stato colpito da una turbolenza, che ha provocato diversi feriti a bordo. Le compagnie aeree pianificano percorsi che tengano conto delle condizioni atmosferiche per minimizzare i rischi, e in caso di necessità i piloti possono modificare la rotta per aggirare i fenomeni più violenti. In questo caso, però, il portavoce della Lufthansa ha spiegato che le manovre preventive si sono rivelate insufficienti. Durante il volo, l’equipaggio ha deciso di salire di quota nel tentativo di eludere la turbolenza, ma il Boeing è stato scosso da violenti scossoni, sufficienti a causare lesioni a diversi occupanti. (Continua a leggere dopo le foto)


Subito dopo l’atterraggio del volo, un portavoce della compagnia ha sottolineato che “la sicurezza del volo non è mai stata in pericolo” e che l’equipaggio ha reagito con prontezza per assicurare il benessere dei passeggeri e del personale. Questo tipo di turbolenza, ha spiegato Lufthansa, si verifica principalmente nelle zone di convergenza intertropicale: “Questa depressione equatoriale rappresenta una fascia caratterizzata da correnti d’aria instabili che, in certe condizioni, possono scatenare forti turbolenze”.