Come funziona: tutte le novità
Non sarà necessario effettuare alcuna registrazione prima del viaggio: tutto avverrà direttamente al punto d’ingresso. Alcuni Paesi, come Estonia, Lussemburgo e Repubblica Ceca, sono già pronti a implementare integralmente il nuovo sistema, mentre altri adotteranno una fase di transizione.

E dal 2026 arriva anche il “visto europeo” ETIAS
L’EES non sarà l’unica novità. Dal 2026 entrerà in vigore anche l’ETIAS (European Travel Information and Authorisation System), un’autorizzazione elettronica simile all’ESTA americana. I viaggiatori dovranno registrarsi online prima della partenza, pagando una tariffa di 20 euro valida per tre anni o fino alla scadenza del passaporto. L’autorizzazione sarà gratuita per i minori di 18 anni e per gli over 70. Con l’Entry/Exit System e l’ETIAS, l’Europa fa un passo deciso verso il controllo digitale dei confini, con l’obiettivo di rendere i viaggi più sicuri e i dati più tracciabili. Ma per i viaggiatori distratti, un consiglio resta sempre valido: meglio arrivare in aeroporto con un po’ d’anticipo.