
Le indagini sul tragico omicidio di Chiara Poggi a Garlasco stanno rivelando nuovi dettagli che potrebbero cambiare il corso della giustizia. Alberto Stasi, attualmente condannato a sedici anni per l’assassinio della fidanzata avvenuto il 13 agosto 2007, potrebbe non essere il colpevole. I recenti sviluppi forniscono spunti inaspettati che potrebbero portare a una revisione del caso.
Leggi anche: “Anche loro nell’inchiesta”: Garlasco, il colpo di scena dopo 18 anni
Leggi anche: Garlasco, l’abbraccio a Stasi e quella frase sottovoce: il VIDEO a “Chi l’ha visto?”


Perquisizioni a casa di Andrea Sempio
Recentemente, i carabinieri hanno svolto perquisizioni significative presso le abitazioni di Andrea Sempio, un amico del fratello di Chiara, Marco Poggi, e altre persone a lui vicine. Contestualmente, è stato avviato il dragaggio di un canale a Tromello in cerca di un’arma del delitto, possibilmente un attizzatoio. Questo potrebbe fornire nuovi elementi a uno dei casi più intricati della recente cronaca italiana.
In aggiunta, un incidente probatorio è stato programmato per ottenere il DNA di Sempio e degli altri indagati, aggiungendo un ulteriore livello di complessità alle indagini. Questi nuovi dettagli stanno alimentando il dibattito pubblico, portando molti a chiedersi quale potrebbe essere l’impatto se Stasi venisse dichiarato innocente. Le implicazioni legali e personali di tale decisione sarebbero enormi. (Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva…)