Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Alzati, fatti vedere…”: chi è davvero la potente donna dietro l’accordo su Gaza

La trasformazione di un’icona: da mecenate a mediatrice

Per anni Miriam Adelson è stata conosciuta come la “grande benefattrice” della destra israeliana, ma oggi la sua immagine pubblica sta cambiando. In Israele non è più soltanto la donna che finanzia, bensì una figura capace di mediare, di entrare nei momenti più tesi e trovare soluzioni pratiche dove la politica fallisce.
I media locali la descrivono come una “consigliera silenziosa”, capace di influenzare equilibri politici e diplomatici anche senza ricoprire incarichi ufficiali.

Miriam Adelson durante un incontro istituzionale
Ritratto di Miriam Adelson

Quando Trump la cita in pubblico: l’elogio che svela tutto

Il recente episodio alla Knesset ha rappresentato una sorta di consacrazione pubblica. Davanti a leader e delegazioni internazionali, Trump l’ha chiamata per nome:

“Guardatela, è lì seduta, tranquilla, ma ha sessanta miliardi in banca”.
Poi, con il suo consueto tono ironico, ha aggiunto:
Le ho chiesto se ama di più Israele o l’America. Non ha voluto rispondere, e questo… potremmo definirlo un problema”.
Un riconoscimento plateale che, per molti analisti, conferma il suo peso reale nella geopolitica mondiale.

Leggi anche: Elezioni in Toscana, perché Vannacci é il grande perdente

Il potere silenzioso di Miriam Adelson

Oggi Miriam Adelson non ha bisogno di titoli ufficiali né di incarichi diplomatici. La sua influenza si misura in reti di relazioni, finanziamenti e accessi diretti ai vertici di due Paesi chiave per l’equilibrio globale.
Per questo, in molti la definiscono la “donna più potente di cui nessuno parla”: una figura capace di muovere miliardi e strategie con la stessa discrezione con cui, alla Knesset, ascolta i discorsi seduta in seconda fila.

Pagine: 1 2
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure