Chi era Anna Maria Russo
Anna Maria Russo aveva 53 anni ed era stimata nel suo quartiere soprattutto per il suo mestiere. Lavorava infatti come farmacista e molti la conoscevano. Dopo l’incidente, Anna Maria è stata immediatamente trasportata al policlinico di Tor Vergata e successivamente trasferita al Gemelli, dove è stata sottoposta a un intervento chirurgico complesso. Purtroppo, tra il 1° e il 2 aprile, il suo cuore ha cessato di battere, lasciando un vuoto incolmabile tra amici e familiari. Era molto conosciuta nel quartiere Trieste, dove lavorava. “Era una persona straordinaria, sempre pronta ad aiutare gli altri”, ha dichiarato un collega durante la commemorazione. (Continua…)

Si riaccende il tema sulla sicurezza stradale
Quello di Anna Maria Russo è il 28º incidente mortale dall’inizio dell’anno tra Roma e provincia e la 14ª vittima pedonale, dati che continuano a sollevare allarme sulla sicurezza stradale. La comunità locale è in lutto e chiede azioni concrete per migliorare la sicurezza delle strade. L’incidente ha riacceso il dibattito sulla safety stradale a Roma, una città che ha visto un aumento degli incidenti mortali negli ultimi anni. Le autorità stanno considerando diverse misure per migliorare la sicurezza, tra cui l’installazione di nuovi semafori e l’aumento della presenza della polizia stradale nelle aree critiche. Questa tragedia serve come un duro promemoria per tutti i conducenti sull’importanza di rimanere vigili e rispettare le regole della strada. La sicurezza stradale è una responsabilità condivisa, e ogni vita persa è una perdita per l’intera comunità.